Dr.SSA Giada Frontino

Dr. Giada Frontino

Dr.SSA Giada Frontino
GINECOLOGA ITALIANA A LONDRA

Dr. Giada Frontino
Consultant Obstetrician and Gynaecologist

Italiano
Italiano
English (UK)

Dr. Giada Frontino
Consultant Obstetrician and Gynaecologist

Dr.ssa Giada Frontino
ginecologa italiana a londra

Italiano
Italiano
English (UK)

Il HPV test ed il Pap test sono dolorosi?

Cosa sono l'HPV test ed il Pap test?


Il Pap test è un esame semplice e non invasivo che ci offre informazioni importanti sulla salute dell’utero ed in particolare della cervice, che è una parte vulnerabile dell’utero. Oggi il Pap test si fa tramite l’HPV test per cercare l’HPV (Human Papillomavirus) nella cervice (il collo dell’utero). Gli HPV sono un gruppo di centinaia di tipi di virus, una parte dei quali si contrae con l’attivita’ sessuale o con il semplice sfregamento della pelle. Alcuni HPV causano solo le verruche (condilomi), mentre altri causano anomalie delle cellule della cervice. Queste anomalie sono causate dall’infiammazione delle cellule della cervice, che può talvolta progredire nel tumore della cervice uterina. Questa infiammazione in realta’ non provoca sintomi che ci possano allertare, e quindi la progressione verso il tumore del collo dell’utero solitamente si sviluppa in modo silenzioso senza sanguinamenti né dolori fino a quando si raggiungono gli stadi più gravi del tumore.


Perché è consigliabile fare il Pap test/HPV test regolarmente?


Il tumore del collo dell’utero è ancora molto comune e può essere evitato semplicemente facendo controlli di prevenzione sin dai 24 anni. Facendo l’HPV test almeno ogni 3 anni si possono identificare gli stadi iniziali e curabili dell’infiammazione, ben prima che un tumore possa svilupparsi. Fare l’HPV test è un modo semplice e non invasivo di proteggere la tua salute e di prevenire efficacemente il tumore cervicale. Puoi prenotare il tuo HPV test a partire dai 24 anni per iniziare da subito a prenderti cura della tua salute con questo esame preventivo.


E’ un esame doloroso?


Il Pap/HPV test non è un esame doloroso. I due strumenti che si usano sono un morbido pennello di silicone, del gel lubrificante ed un piccolo speculum vaginale che si inserisce come un tampax. Il piccolo speculum viene inserito con del gel che può risultare freddo al contatto. L’inserimento richiede pochi secondi ed è simile alla sensazione che si ha quando si inserisce un tampax. Nell’inserire lo speculum viene usato un morbido pettine di silicone, che viene passato delicatamente all’interno della vagina dove si trova la cervice. Questa procedura richiede meno di 3 minuti. La maggior parte delle donne avverte imbarazzo e ansia, ma non dolore. Se preferisci che l’infermiera o il medico che effettua l’esame sia una donna, fallo presente alla prenotazione.


Perché ho sentito dolore durante il Pap test? Come posso fare per non avvertire dolore al prossimo appuntamento per il Pap test?


Il calibro vaginale non cambia dimensione nel corso degli anni, ma in alcuni casi può esserci una ridotta lubrificazione oppure una vaginite batterica o micotica. In questi casi è importante richiedere una telefonata preliminare con il tuo GP o l’infermiera per informarli rispetto ai sintomi di secchezza o fastidio per permettergli di rendere l’esame più confortevole per te.

Tutti gli ambulatori dei GP hanno a disposizione gli speculum piccoli (lo spessore è quello di un tampax), che puoi richiedere alla prenotazione.


Se sei in menopausa, ecco alcuni consigli utili per avere un Pap/HPV test privo di dolore


Quando prenoti l’appuntamento, chiedi che venga utilizzato uno speculum di dimensioni piccole. Questo permette alla Segreteria di ordinarne qualora non li avessero a disposizione.

Puoi chiedere anche di utilizzare della crema vaginale agli estrogeni per due settimane prima del tuo appuntamento. Questa crema va interrotta tre giorni prima del tuo appuntamento. La crema vaginale agli estrogeni migliorerà in modo significativo la naturale lubrificazione e renderà ancora piu semplice l’esame.

Il giorno dell’appuntamento ricorda all’infermiera di usare del lubrificante in modo da facilitare l’inserimento ed evitare la sensazione di attrito.

Se hai una disabilità, hai vissuto abusi, subìto un trauma o la mutilazione genitale femminile, chiedi al tuo GP di inviarti alla Specialist Vulva clinic per poter effettuare un Pap/HPV test privo di dolore e in un ambiente confortevole.

VOTO 0.00 (0 Votes)